Bambini e Natura

Materiali "poveri"  e naturali come tronchi, paglia, foglie sassi, pietre, giunchi e acqua.

Una dimensione ideale per chi vuole avvicinare il proprio bambino all'arte e all'ineffabilità del gesto creativo. L'esperienza li avvolge interamente: si è a contatto diretto con elementi della natura che si possono toccare, annusare, sentire i suoni che producono.

Più i bambini sono piccoli più hanno bisogno di stare con tutto il corpo dentro l'esperienza, esplorando con tutti i sensi dove i colori, la forma o la consistenza dei diversi materiali diventano importanti  dettagli e l' istintiva curiosità sarà libera di mescolarsi alla fantasia .

(Allenando la capacità della fantasia a  non si fermarsi davanti all'apparenza) Difficile da tenere a freno è la voglia ,quasi fisica, che hanno i bambini all'esplorazione fatta con la vista , l'olfatto e il tatto, ai quali si uniscono sempre più il movimento e la capacità di dare significati personali a ciò che vedono.

Al mondo della natura , alle installazioni casuali alcuni bambini si avvicinano in reverenziale silenzio, ammaliati dalla loro magia e potenza, altri vi entrano in contatto con un desiderio di esplorazione più attivo, spronati a vedere somiglianze, a fare confronti e a trovare connessioni.

Ma quel che più conta è ascoltarli affinché si sentano accolti.

replica watches orologi replica rolex orologi repliche rolex fake watches uk replica rolex orologi